La scorsa domenica, nel parco sotto casa, ho assistito ad una scena molto dolce: due bambine, di circa cinque anni, stavano giocando separatamente. Ad un certo punto una delle due si accorge della presenza dell’altra, la guarda per qualche secondo, poi si alza e con fare deciso, ma con un grande sorriso, le chiede “Vuoi giocare con me?”. Ho immediatamente riflettuto sull'elevata capacità dei bambini di fare amicizia anche con coetanei che non hanno mai visto prima. Non c’è che dire, i bambini ed i ragazzi sono dei veri e propri campioni di amicizia! L’AMICIZIA SODDISFA DEI BISOGNI Secondo due importanti psicologi, Gottman e Parker (1987), l’amicizia soddisfa dei bisogni specifici: la compagnia. Attraverso l’amicizia il bambino vive una condivisione con un compagno familiare che è contento di unirsi a lui in varie attività, trascorrendo ore e ore insieme. la stimolazione. L’amicizia stimola il bambino, infatti, con un compagno si può parlare, ci si scambiano Continue Reading
RICOMINCIA LA SCUOLA: LA SFIDA DELLA PRIMA ELEMENTARE!
L’aria è più fresca. Verso le 19.30 mi accorgo di star sforzando troppo la vista durante il lavoro al computer nel mio studio e che è ora di accendere la luce. Guardo fuori dalla finestra. E’ già sera. Mi viene subito da oppormi: “Non è possibile, è già settembre!”. Ebbene sì, l’estate si sta concludendo e lentamente gli impegni si stanno moltiplicando e fanno capolino! Tu, genitore, stai per rimettere in pista risorse aggiuntive perché settembre è proprio il mese in cui tutto riparte! Per molti bambini, tra le tante sfide che questo mese porta con sé, vi è proprio lei: la scuola! Passare dalla libertà estiva, fatta di viaggi, di mare o montagna, di corse, di giornate senza limiti imposti dall’orologio, all’impegno scolastico, scandito dal suono della campanella e dai compiti per casa, non è mai facile, nemmeno per i genitori. Questa difficoltà diventa ancora più seria quando il piccolo deve iniziare la scuola elementare! La sfida della scuola tra i 5 e i 6 anni Continue Reading